Standard & Poor’s: rating Italia
L’agenzia Standard & Poor's mantiene invariato il giudizio sull’Italia, lasciando il rating a BBB, con outlook negativo, evitando così un declassamento nella zona di non interesse per i grandi investitori [...]
L’agenzia Standard & Poor's mantiene invariato il giudizio sull’Italia, lasciando il rating a BBB, con outlook negativo, evitando così un declassamento nella zona di non interesse per i grandi investitori [...]
L’Istituto di Credito applicherà tassi negativi ai depositi dei clienti superiori al milione di euro. Il nuovo presidente della Ebf, Jean Pierre Mustier, l’aveva già intuito giorni fa, ora c’è [...]
La Commissione europea confermerà a breve, se intende invitare i paesi della Ue ad aprire, o meno, una procedura per l’eccessivo debito italiano. Salvo modifiche dell’ultimo momento, l’esecutivo comunitario ritiene adeguata [...]
UniCredit ha ottenuto il trimestre migliore degli ultimi 10 anni. A comunicarlo è stato l’amministratore delegato Jean Pierre Mustier, il quale ha voluto sottolineare che la vendita del 17% di [...]
Lo scorso anno le imposte che lo Stato e i Comuni hanno recuperato dai fabbricati e dai terreni sono aumentate del 2%, parametro che sembra destinato a salire, considerando che [...]
L’agenzia di rating Standard & Poor’s conferma il giudizio, espresso lo scorso ottobre, sull’affidabilità creditizia dell’Italia: il rating resta BBB, ossia la capacità di rimborso è considerata adeguata ma con [...]
Un recente studio pubblicato da Barclays parla del Portogallo e sottolinea la nuova crisi bancaria sistemica che il Paese sta affrontando, a causa dell'eccessivo debito e degli effetti ostili del [...]
L'effetto Brexit si fa sentire in tutta Europa: i listini di Borsa, i subordinati, gli high yield bond e i cambi sono colpiti da fluttuazioni dei prezzi e rendimenti. La [...]
La Goldman Sachs individua un gap (fino a 38 miliardi di euro), necessario per mettere in sicurezza le banche italiane e sottolinea l'importanza di operazioni che rafforzino il capitale indispensabile [...]
Dopo 18 rate di mutuo non pagate si rischia che la casa vada alla banca senza ulteriori proroghe o mediazioni. Questo è l'effetto (di fatto però non immediato) dell’entrata in vigore [...]