Tassi stabili
Nonostante gli ultimi dati positivi sul mercato del lavoro, la Federal Reserve ha deciso di mantenere invariata la propria politica che, come ribadito dalla stessa banca centrale, avrebbe portato miglioramenti [...]
Nonostante gli ultimi dati positivi sul mercato del lavoro, la Federal Reserve ha deciso di mantenere invariata la propria politica che, come ribadito dalla stessa banca centrale, avrebbe portato miglioramenti [...]
Per rispondere e reagire all’emergenza CORONAVIRUS, la FED ha preso in mano la situazione e ha deciso di tagliare i tassi di interesse di mezzo punto percentuale, portandoli all’ 1-1,25%. [...]
La Federal Reserve di New York ha annunciato che, per appianare la potenziale volatilità nei mercati di finanziamento alla fine del mese, offrirà almeno 120 miliardi di dollari di finanziamenti, [...]
La Federal Reserve ha mantenuto le aspettative tagliando i tassi di interesse di un quarto di punto: si passa pertanto dal 2,25 – 2,50% (che era stato deciso a dicembre [...]
La Fed ha rialzato i tassi aumentando il costo del denaro di 25 punti base, arrivando all'1 - 1,25% e così facendo, si è evitato di dare troppa importanza al [...]
La Federal Reserve ha evitato di modificare, per ora, i tassi di riferimento, che restano allo 0,50% - 0,75%. La Banca Centrale americana ritiene che l'inflazione arriverà, a breve, intorno [...]
Dal 3 dicembre 2015, dopo aver marciato a braccetto con tassi in ribasso e acquisto di titoli, le strade delle due banche centrali si divideranno e prederanno vie differenti. Nella [...]
La Fed, Banca Centrale Statunitense, ha deciso di immettere 40 miliardi di dollari al mese di liquidità nel mercato americano, acquistando titoli, per poter aiutare a far crescere e consolidare [...]