Standard & Poor’s: rating Italia
L’agenzia Standard & Poor's mantiene invariato il giudizio sull’Italia, lasciando il rating a BBB, con outlook negativo, evitando così un declassamento nella zona di non interesse per i grandi investitori [...]
L’agenzia Standard & Poor's mantiene invariato il giudizio sull’Italia, lasciando il rating a BBB, con outlook negativo, evitando così un declassamento nella zona di non interesse per i grandi investitori [...]
Tra le conseguenze economiche derivanti dalla pandemia da Coronavirus, sicuramente va annoverato il notevole incremento del rapporto debito/Pil di tutti gli Stati dell’Eurozona, in modo più marcato per i Paesi [...]
La crescita dell’Eurozona è rallentata da catene chiamate protezionismo a incertezze geopolitiche. Così al Parlamento Europeo Mario Draghi: “ Dall’ultima audizione si evince che il passo in avanti della zona [...]
Il Presidente Mario Draghi ha confermato l’oggetto dell’ultima riunione: la Bce può intervenire, con ogni mezzo a sua disposizione, se l’inflazione resta bassa, cosa ormai quasi certa. I mezzi a disposizione sono [...]
Il presidente della Bce Mario Draghi conferma: “Abbiamo deciso di lasciare i tassi d’interesse invariati e continuiamo ad attenderci che si mantengano su livelli pari a quelli attuali almeno [...]
Nel corso di una riunione davanti al Parlamento europeo, il presidente della Bce Mario Draghi ha messo in allerta i governi con alto debito pubblico, come quello italiano: la banca [...]
La Bce attende di capire quanto tempo durerà la frenata dell’economia, valutando una possibile revisione della sua forward guidance non appena saranno note le nuove proiezioni macroeconomiche. Come ha sottolineato [...]
Il costo del denaro rimane ai minimi storici: la Bce mantiene uguali i tassi d’interesse per le principali operazioni di prefinanziamento, per le operazioni di rifinanziamento generale e per i [...]
Il Presidente della Bce Mario Draghi è ottimista circa la ripresa economica della Eurozona, che definisce "robusta", sottolineando però l'importanza di mantenere una politica monetaria accomodante, che permetta all'inflazione di [...]
La Bce riduce l'acquisto dei titoli: i 60 miliardi attuali passeranno a 30 entro settembre 2018. Mario Draghi, però, ha anticipato che anche dopo settembre 2018 gli acquisti potranno continuare, [...]